Home » Tecnologie Innovative » Upgrade da Biogas a Biometano
IND.ECO. S.r.l. punta a standard di altissima qualità per minimizzare l’impatto ambientale dei propri bacini, puntando sulla valorizzazione energetica dei rifiuti conferiti in discarica.
Tutti i bacini di discarica sono dotati di efficienti sistemi di captazione, regolazione e valorizzazione del biogas prodotto dalla degradazione anaerobica della frazione organica.
La rete di captazione del biogas è costituita da 220 pozzi e 19 stazioni di regolazione che – attraverso circa 80 km di condotte – convogliano il biogas di discarica su dorsali verso l’area tecnologica deputata alla produzione di energia elettrica e bio-LNG.
IND.ECO. S.r.l. è una società controllata al 100% da Greenthesis S.p.A. con sede nel Comune di Latina (Loc. Borgo Montello) che si occupa della valorizzazione del biogas captato dai bacini della discarica post-gestione.
Nell’Area Tecnologica Sud sono installati due motori endotermici alimentati a biogas di discarica per la produzione di energia elettrica, un impianto di upgrading del gas di discarica e di liquefazione del biometano per la produzione di bio-GNL con annesso parco fotovoltaico di potenza nomale pari a 993,1 kWp.
Il progetto si inserisce in un percorso virtuoso intrapreso dal Gruppo Greenthesis che punta alla valorizzazione e la conversione del sito IND.ECO. in un hub polifunzionale di energia rinnovabile al servizio dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
I numeri di un impianto strategico:
L’impianto di valorizzazione energetica del biogas di discarica è costituito da due motori endotermici accoppiati a generatori elettrici asincroni. L’elettricità prodotta dall’impianto viene utilizzata in parte per l’autoconsumo, mentre la parte residua viene immessa in rete e valorizzata sul mercato.
Caratteristiche tecniche:
Indici di performance
Impianto unico in Italia che produce biometano liquefatto (bio-LNG) da biogas di discarica.
L’impianto di produzione di biometano è dimensionato per trattare una portata di biogas di discarica di 550 Nm3/h, producendo circa 120 kg/h di biometano liquefatto adatto all’autotrazione.
Caratteristiche tecniche:
L’impianto è strutturato in tre sezioni:
Indici di performance
Il parco fotovoltaico è installato su un basamento in cemento armato di forma trapezoidale allineato alla morfologia delle sponde della discarica, sul quale è ancorata una struttura metallica customizzata dove sono posizionati i pannelli fotovoltaici.
L’energia elettrica prodotta dall’impianto viene utilizzata per l’autoconsumo, mentre la parte residua viene immessa in rete e valorizzata sul mercato.
Caratteristiche tecniche:
Indici di performance
Capitale Sociale: €80.704.000,00 i.v. Cod. Fisc. e Reg. Imp. Milano: 10190370154 R.E.A. n. 1415152 – Partita IVA: 02248000248